
I protagonisti
Come una vera piazza, Agorà Scienza è un crocevia in cui si costruiscono relazioni, si scambiano idee, sogni e progetti.
Ogni ricercatrice e ricercatore, ogni studente, gli insegnanti, tutte le persone che abbiamo conosciuto nel corso degli anni sono i protagonisti di una storia da raccontare. Qui ne trovate alcuni stralci sotto forma di foto, video e tweet.
Tweetable
Il nome FRiDA evoca Frida #Kalho, un'#artista che ha fatto della #sperimentazione la sua #natura. @AgoraScienza #contaminazioni al massimo!
— Massimo Borsero (@math_emax) 8 luglio 2016
grazie @AgoraScienza . Con gli studenti di #EuropeanPparliamentStudent positiva esperienza che ricorderò con piacere https://t.co/P8TpL4mYSH
— antonio saitta (@antonio_saitta) 11 aprile 2016
#eusp2016 #torino 3 giorni passati a partecipare ad un'esperienza fantastica! Ora relax,voi come passerete il fine settimana?
— Miky & Mako (@MakoMiky) 9 aprile 2016
Bellissimo ascoltare ricercatori e 18enni innamorati della Scienza https://t.co/2b2tPNiu0o
— Barbara D'Amico (@BDamico83) 15 marzo 2016
A pleasure to travel to Italy to talk about #RRI and @RRITools at the prestigious summer course #SCS2015 organised by @AgoraScienza
— Rosina Malagrida (@RosinaMalagrida) 3 settembre 2015
#SCS2014 Grazie. Vado via con la volontà di un'alternativa. Non deve esistere solo questo MODELLO SCIENTIFICO-ECONOMICO-POLITICO-CULTURALE.
— Davide Delmonte (@davide_delmonte) 16 settembre 2014
Grazie @UoS_WISHlab @AgoraScienza ho trovato il mondo del twitter scientifica italiano. Che bello! :) @EvilDoctorB
— Ruth Challis (@r_challis) 9 gennaio 2016
. @gtipaldo merita per il verde acido e per i numerosi spunti che offre a chi si occupa di #terzamissione :) @AgoraScienza
— paola carboni (@paolacarboni) 12 agosto 2015